Quasi Famosi 2000
Click Here ===== https://shoxet.com/2tEycB
Quasi famosi (Almost Famous) è un film statunitense del 2000, scritto e diretto da Cameron Crowe e interpretato da Patrick Fugit, Billy Crudup, Kate Hudson e Philip Seymour Hoffman.
William Miller, protagonista del film e alter ego del regista, venne interpretato dall'allora giovanissimo Patrick Fugit. L'attore, alle prime armi, venne scelto dopo una serie di audizioni in tutti gli Stati Uniti poiché rispecchiava fedelmente le caratteristiche del personaggio: timidezza e scarsa esperienza del mondo. In particolare, la produzione voleva per questo ruolo un interprete che non solo recitasse le battute, ma che fosse un vero e proprio osservatore dell'ambiente che lo circondava. Crowe, nel corso della lavorazione del film, fece ascoltare a Fugit numerosi dischi della sua collezione in modo da renderlo partecipe dello spirito degli anni settanta. Fugit ha dichiarato che, dopo aver concluso le riprese di Quasi famosi, ha continuato ad ascoltare quei dischi "con religiosità".[1]
La musica è uno degli elementi a cui Cameron Crowe dedica particolare attenzione nei suoi film. In particolare Quasi famosi, dato l'argomento trattato e la sua ambientazione, si presenta come un film dalla colonna sonora molto curata, composta da brani di musica rock e pop a cavallo tra gli anni sessanta e settanta. Basti pensare che sono stati spesi 3 milioni e mezzo di dollari soltanto per i diritti musicali, una cifra di gran lunga superiore rispetto alla media dell'industria cinematografica, che solitamente in diritti musicali non spende più di un milione e mezzo di dollari.
Nelle parole che il critico Lester Bangs, una delle figure di riferimento del giornalismo musicale degli anni Settanta, rivolge al quindicenne William Miller, alle prese con il suo primo incarico per la rivista Rolling Stone, si riflette uno dei temi al cuore di Quasi famosi: la ricerca di se stessi, del proprio posto nel mondo, intrecciata all'eterna sfida con un senso di insicurezza che costituisce la chiave per cogliere il senso profondo dell'arte. Come aggiungerà Lester subito dopo, dall'altro capo del telefono: "L'unica moneta valida in questo mondo in bancarotta è ciò che scambi con un altro quando sei uno sfigato". E sentirsi uno sfigato, per William, è la componente più difficile, ma tuttavia fondamentale, di un percorso di formazione che ha come sfondo il periodo più entusiasmante nella storia della musica rock.
E tali possibilità sono incarnate da una fittizia rockband chiamata Stillwater, apripista per i Black Sabbath e con un seguito crescente di fan, giunta finalmente (forse) alle soglie della celebrità: una "promessa di grandezza" a cui Cameron Crowe allude fin dal titolo dell'opera che, in quasi quarant'anni di carriera nel cinema, rappresenta il suo capolavoro, nonché un ideale punto d'arrivo della prima metà della sua produzione. Autore, negli anni Ottanta, dei copioni di due commedie adolescenziali scandite da ricchissime soundtrack (Fuori di testa di Amy Heckerling e The Wild Life di Art Linson), Crowe si era cimentato con il modello del coming of age anche per le sue prime due prove da regista: Non per soldi... ma per amore del 1989 e Singles - L'amore è un gioco del 1992.
Quasi famosi arriva a quattro anni di distanza dal gigantesco successo di Jerry Maguire, ricostruendo le prime esperienze di un giovanissimo Cameron Crowe in qualità di critico musicale e il suo viaggio on the road per un reportage su un tour della Allman Brothers Band. Il film vince due Golden Globe, come miglior commedia dell'anno e per la miglior attrice supporter alla ventunenne Kate Hudson, mentre Crowe ottiene il premio Oscar e il BAFTA Award per la miglior sceneggiatura originale; e sebbene gli incassi al di fuori degli USA si rivelino inferiori alle previsioni, l'amore del pubblico farà guadagnare a Quasi famosi una reputazione da autentico cult movie, rendendo progressivamente giustizia a una delle pellicole più intense e coinvolgenti di inizio millennio.
Tale capacità di coinvolgimento è legata a diversi fattori: dalla vividezza con cui Cameron Crowe rievoca la California degli anni Settanta, in un perfetto amalgama fra realismo e nostalgia, alla natura personalissima di un racconto dotato della limpidità cristallina di un classico (Crowe, non a caso, ha studiato alla 'scuola' di Billy Wilder). Quasi famosi, del resto, aderisce in tutto e per tutto alla prospettiva del suo alter ego, William Miller, interpretato nel prologo da Michael Angarano e in seguito dall'esordiente Patrick Fugit, una scelta di casting assolutamente perfetta: nell'intraprendenza del ragazzo, venata di tenera goffaggine, ma accompagnata anche da un romantico idealismo, Crowe suggella infatti la curiosità e la meraviglia verso un mondo tutto da scoprire.
Perché l'avventura di William in compagnia degli Stillwater corrisponde alla parabola di qualunque teenager che si affacci per la prima volta alla vita adulta, aggrappato alle proprie passioni più profonde. E la passione, in Quasi famosi, è la musica: la musica che "ti darà la libertà", come sussurra all'undicenne William la sorella maggiore Anita (Zooey Deschanel), mentre dà addio alla casa materna sulle note di America di Simon & Garfunkel. Sono i vinili nascosti in una borsa sotto il letto, che William contempla e accarezza con sacrale riverenza. È il biglietto lasciato dalla sorella dentro un LP degli Who: "Ascolta Tommy con una candela accesa e vedrai davanti a te il tuo futuro". Sono la melodia dolcissima di Tiny Dancer e i versi di Elton John cantati in coro in una sequenza da pelle d'oca.
Quasi famosi è un Film del 2000, scritto e diretto da Cameron Crowe e interpretato da Patrick Fugit, Frances McDormand, Billy Crudup, Kate Hudson, e Philip Seymour Hoffman.
Film autobiografico, premio Oscar per la miglior sceneggiatura, Quasi famosi è un appassionato racconto on the Road; si narra di un Viaggio verso la conoscenza, della scoperta di un mondo Nuovo e di come la strada verso il successo, e soprattutto verso la consapevolezza di sé, sia a volte frastagliata e circondata da scelte consapevoli o meno.
Quasi famosi (Almost famous) Genere: Musicale / Romantico Regia: Cameron Crowe Cast: Kate Hudson, Patrick Fugit, Billy Crudup, Frances McDormand, Jason Lee, Philip Seymour Hoffman, Michael Angarano 2000 122 min (versione Untitled 162 min)
Di Silvia Chierzi. Quasi famosi è un film del 2000 scritto e diretto da Cameron Crowe (Jerry Maguire, Vanilla sky, Elizabethtown, La mia vita è uno zoo), narra la storia di William Miller, un giovane giornalista musicale che a soli 15 anni parte in tour per intervistare, per conto della rivista Rolling Stone, gli StillWater.
Quasi Famosi ha ricevuto molti riconoscimenti importanti, tra i quali: 2000, Chicago Film Critics Association Award per il Miglior film. 2000, Chicago Film Critics Association Award per la Miglior attrice non protagonista a Frances McDormand. 2000, Chicago Film Critics Association Award per la Miglior sceneggiatura originale a Cameron Crowe. 2001, Premio Oscar per la Migliore sceneggiatura originale a Cameron Crowe. 2001, Golden Globe per il Miglior film o commedia musicale. 2001, Golden Globe per la Miglior attrice non protagonista a Kate Hudson. 2001, Premio BAFTA per la miglior sceneggiatura originale a Cameron Crowe. 2001, Premio BAFTA per Miglior sonoro a Jeff Wexler, Doug Hemphill, Rick Kline, Paul Massey e Michael D. Wilhoit.
Particolare interessante: le canzoni del gruppo fittizio Stillwater vengono scritte e suonate (oltre che dagli interpreti dei musicisti in questione) da diversi artisti famosi quali Peter Frampton, e Mike McReady dei Pearl Jam. Gli attori? Un cast di tutto rispetto. Billy Crudup, Frances McDormand, Kate Hudson, Jason Lee ed il compianto Philip Seymour Hoffman nella parte del critico musicale Lester Bangs. Consigliatissimo.
William deve ora recarsi alla sede di Rolling Stone a San Francisco, per finire di scrivere l'articolo. Poco prima della partenza, Russell dice a William di scrivere tutto quello che vuole al contrario di ciò che gli aveva raccomandato. A San Francisco, William viene accolto con sorpresa dalla redazione della rivista, che ancora lo credeva un adulto. Ben Fong-Torres apprezza l'articolo scritto da William. Ma quando la band smentisce quasi tutto il contenuto dell'articolo, la rivista si rifiuta di pubblicarlo e caccia il ragazzo in malo modo.
Dopo essersi laureato alla University of Notre Dame, ottiene il primo ruolo nel film Nato il quattro luglio, in seguito è apparso in molti film in cui recitava il famoso cugino, come Magnolia (film), Vanilla Sky e Minority Report, ma anche nei film Quasi famosi, In the Bedroom e Codice: Swordfish.
Relazione svolta in occasione del convegno tenutosi in Roma lo scorso 5 giugno 1998, ed organizzato dalla L.E.S. Italia, C.N.R. Roma e C.I.R.C.E., sul tema "Lo sfruttamento e la tutela dei contratti famosi nel mondo della moda".
Quando mi sono messa a cercare la città per il mio Erasmus, la posizione era quello che più mi interessava. Lilla sembrava la città perfetta dato che confina con molti paesi. Tuttavia, quando ho iniziato ad organizzare i miei viaggi, mi sono quasi dimenticata di...
Oltre alla Place Bellecour, uno dei posti più emblematici e famosi di Lione è la Place des Terreaux. È stato uno dei primi luoghi che ho visto appena arrivata in città, durante una passeggiata serale. Era fine agosto del 2014... sono già passati quasi 2 anni!In... 781b155fdc